ENIT ES

Rent Marketing: La soluzione per combattere la crisi

Questo è indiscutibilmente un periodo difficile per tutti.
Nessuno è contento di ciò che sta succedendo, senza eccezioni. Qualcuno sta convertendo il proprio modello di business per rispondere alla domanda del “periodo Coronavirus”, pensiamo ad esempio alle aziende tessili che hanno iniziato a produrre mascherine, ma… quanto potrà durare?
La verità è che il futuro è incerto, e bisogna prepararsi ad affrontare ogni possibile situazione che ci si presenterà davanti.
Nella scorso articolo ti abbiamo parlato di come abbiamo reso la Farmacia Bottasso un’autorità per i cittadini di Cuneo, con una strategia che si è rivelata, con alcuni accorgimenti, vincente anche durante la pandemia.
Perché è stato possibile? Grazie ad un metodo di collaborazione che Involucra ha sviluppato nel 2018 e che da allora ha continuato a perfezionare insieme a quei clienti che lo hanno scelto: il Rent Marketing.

Cosa differenzia il Rent Marketing da tutto il resto?

Per capirlo, dobbiamo abbandonare per un momento l’idea comune di “agenzia di comunicazione”, ovvero un’azienda a cui normalmente chiedi servizi come un sito internet, campagne di advertising, brochure, pubblicità tradizionale etc. Il Rent Marketing, infatti, ridefinisce il ruolo dell’agenzia come la conosciamo e gli obiettivi stessi della comunicazione aziendale.

Attraverso il “Rent Marketing” le aziende si affidano a un ufficio marketing in outsourcing composto da un intero team di professionisti, dagli strategists ai grafici, che lavorano non per produrre appunto un sito, una brochure o una pubblicità, ma per ideare e mettere in pratica un piano marketing a 360°.

Un piano marketing con obiettivi concreti che cambia in base alle esigenze di business o ai nuovi contesti e sfide che si presentano, come nel caso del Coronavirus e della Farmacia Bottasso. Le strategie pensate “prima” e che avevano portato i propri frutti, sono state rimodellate e adeguate in corsa e con rapidità con soluzioni che non si sono limitate alla comunicazione ma alla ridefinizione di un nuovo business model adatto ai tempi.
Tutto questo, senza costi aggiuntivi, senza giri di preventivi o contrattazioni. Solo lavoro di squadra tra l’azienda e il suo ufficio marketing in outsourcing.

“È stato bello finché è durato” certo. Ma il vecchio approccio che vedeva l’agenzia preventivare a priori una serie di lavori pre-determinati non funziona più. Non funzionava già prima della pandemia, in un mondo che cambia a una velocità fino a qualche tempo fa impensabile.

Chi ha attualmente in corso questo tipo di collaborazione con la propria agenzia, oggi è probabilmente “fermo”. L’agenzia aspetta che tutto finisca per riprendere a fare ciò che c’è scritto in quella lista sul preventivo firmato magari mesi fa. Un investimento, per le aziende, già parzialmente pagato che non è più compatibile con il mercato: nuove misure difensive dovranno trovare altri costi e budget per sostenere una nuova strategia efficace.

Il sistema Rent Marketing, invece, è stato studiato per adattarsi, e per questo richiede un investimento diluito nell’arco di 1-2 anni: nessun preventivo “chiuso”, ma nemmeno nessuna sorpresa per i clienti che possono contare su costi fissi stabiliti insieme all’inizio della collaborazione. In questo modo, se si era pensato di fare determinate attività di comunicazione o marketing per arrivare a un obiettivo finanziario o di business, con l’avvento della pandemia (o un qualsiasi cambio di mercato) le strategie possono essere ribaltate così come le soluzioni trovate.

Ecco che, il nostro cliente, non deve fronteggiare variazioni rispetto l’investimento pubblicitario in corso, che continua a sostenere il suo business attraverso nuove azioni ripensate per il nuovo tipo di contesto che ha di fronte. Ma non solo: sarà pronto a sostenere la ripresa in un mondo che, si prevede, sarà completamente diverso, attraverso strategie che guardano già al futuro grazie all’aiuto dei nostri consulenti e strategist.

Rent Marketing non è solo una forma di lavoro ma un’opportunità per le imprese, perché sostiene il loro progetto di business in ogni condizione socio-politica o di mercato (cosa succede se arriva un nuovo concorrente e si perde la leadership?). Alla base di tutto, infatti, non ci sono i singoli lavori, “i social o la newsletter”, ma strategie e soluzioni per crescere che li integrano e li fanno funzionare davvero.

Oltre ai risultati, che parlano da soli, il Rent Marketing in questo nuovo e difficile contesto si carica dunque di un nuovo valore: in sostanza, diventa anche un’assicurazione sull’investimento marketing che oltre a renderlo accessibile e diluito nel tempo fornisce sempre un servizio adeguato e compatibile con le variazioni di mercato.

In questi ultimi due anni abbiamo ricevuto molto. Abbiamo collaborato con numerose aziende che, grazie a questo metodo di lavoro, hanno raggiunto grandi risultati.
Siamo riusciti a maturare esperienze che oggi ci sentiamo in dovere di condividere gratuitamente attraverso questi articoli. Sono contenuti riservati, rivolti ai nostri clienti e a tutti coloro che col tempo hanno interagito con la nostra agenzia.
Grazie per essere arrivato fin qui con la lettura, ci è sembrato giusto spiegarti la ragione per cui abbiamo deciso di intraprendere questo cammino, cercando articolo dopo articolo di raccontarti qualcosa che possa stimolare, ispirare, aiutare a pensare e ad avere nuove idee.

Vinceremo!

Antonio Di Chiano

(Marketer & Digital Strategist)