ENIT ES

Le attività di Content Marketing che dovresti integrare nella tua azienda

Tecniche di Content Marketing per la gestione e l’acquisizione clienti per le PMI.

Quante volte ti sei focalizzato solamente sui servizi che offri ai tuoi clienti, sottovalutando un aspetto in realtà molto importante: i contenuti che offri?

Puoi proporre il meglio, ma se non riesci a comunicarlo in maniera efficace, traducendolo in contenuti che prima attraggono potenziali clienti e poi li convertono, fornendogli informazioni utili, difficilmente puoi pensare di crescere.

Devi creare contenuti di valore per il tuo cliente.

Questo, mai come ora, è fondamentale.
L’avvento del Covid ha infatti ridotto drasticamente le possibilità di relazionarsi dal vivo e di fare eventi. Questo ha reso gli strumenti digitali ancora più protagonisti, accelerando e consolidando un trend già in crescita. Il Content Marketing, dunque, è diventato l’unico modo di relazionarsi con i clienti, e, si prevede, manterrà un ruolo primario anche terminata la pandemia.

Inutile dire che tutti i tuoi contenuti devono, oggi, essere fruibili anche da remoto, per arrivare sia alle tue risorse interne, sempre più decentrate, che ai tuoi clienti.

Attraverso un Content Marketing digitale puoi aumentare la brand awareness della tua azienda, acquisire lead e costruire nuove relazioni con potenziali clienti, oltre che rafforzare quelle con chi già si fida di te, ovunque si trovino.

Ci sono attività che ogni PMI dovrebbe conoscere e integrare per portare il proprio business ad un livello superiore. Ecco quali sono.

Inizia a fare blogging!

Un’azione che, spesso, viene sottovalutata o sostanzialmente fraintesa dalle aziende.

Fare blogging, infatti, non significa creare una sfilza di articoli sulla promozione dei propri servizi. Quelli sono visibili sul tuo sito. Sul blog devi creare articoli di valore per i tuoi clienti. Questa sezione serve ad accrescere la credibilità del tuo brand e proporti come il punto di riferimento in un determinato settore.

Gli articoli di un blog sono infatti in grado di accompagnare i tuoi clienti lungo il funnel di vendita senza che nemmeno se ne accorgano, e sono utili per il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca, oggi indispensabile per farsi trovare online.

Sfrutta i contenuti scaricabili!

Un altro strumento utile, da sfruttare quando possibile, è l’offerta di contenuti scaricabili gratuitamente dal tuo sito. Pdf di valore che i tuoi clienti possono utilizzare come supporto al proprio lavoro.

Puoi offrire casi studio, guide, ebook, quaderni di lavoro o checklist. Si tratta di contenuti che richiedono un notevole sforzo in termini di tempo e risorse. Se utilizzati nel modo giusto però, possono portare enormi vantaggi al tuo business e farti acquisire molte lead di potenziali clienti.

Crea una newsletter!

L’e-mail marketing è uno di quei settori che, soprattutto in questo periodo, ha subito un’incredibile evoluzione. Il tempo speso a leggere le newletters, durante la pandemia, è aumentato ma il pubblico è anche diventato molto più selettivo.

Questo significa che ogni mail che decidi di inviare deve avere uno scopo ed essere personalizzata. Devi coinvolgere i tuoi clienti, fargli capire che per loro sei importante, che sei un valore aggiunto nella loro vita professionale e personale.

Attenzione però: l’errore più grande che puoi fare è essere percepito come un semplice “volantino pubblicitario”.

Ricorda che l’email marketing deve essere una strategia a lungo termine.

Sii presente sui social media!

A discapito delle mode anti-social, le persone passano sui social network circa due ore ogni giorno. È tanto tempo vero?

Questo significa che, nel 2021, la tua azienda non può non essere presente sui social.

Integra questa attività nella tua strategia di Content Marketing. Così facendo sarai in grado di entrare in contatto più efficacemente con il tuo target di riferimento, ogni giorno.
Ovviamente, i contenuti che decidi di pubblicare devono essere studiati e perseguire un fine ben specifico.

Potresti creare delle rubriche settimanali, dare voce ai tuoi dipendenti e rendere partecipi i tuoi clienti del processo produttivo della tua azienda.

E infine, non dimenticarti delle Digital Pr!

L’avvento della pandemia le ha rese obbligatorie. Le pubbliche relazioni, ormai, si sono spostate online trasformandosi in Digital Pr, e hanno cambiato forma.

L’obiettivo finale, è sempre quello di promuovere la tua azienda online, ma le modalità con cui può essere fatto si sono moltiplicate, offrendoti moltissime opportunità.

Tra le attività che puoi sfruttare in questo ambito ci sono, per esempio, i Guest Post (post o articoli sui tuoi social o canali blog di partner, influencers, persino clienti!), la pubblicazione di articoli su portali esterni, la realizzazione di eventi virtuali e così via.

Mettendo a punto una buona strategia di Digital Pr puoi dare più visibilità al tuo sito web, rafforzare il tuo brand e attirare nuovi potenziali clienti e, prima di tutto, creare attorno al tuo business un vero e proprio network o community.

Non male no?

Ovviamente, il Content Marketing non si può improvvisare.

Ti stai chiedendo dove trovare il tempo, le risorse e le energie per occuparti di tutto ciò? Fai bene, considerando che il rischio è quello di buttarsi frettolosamente in troppe attività, facendo investimenti sbagliati e non raggiungendo alcun risultato.

Non è necessario che tu assuma nuovo personale, se ti affidi a Involucra avrai l’opportunità di avere a tua disposizione un team di lavoro integrato in grado di seguirti a 360°. Ti mettiamo a disposizione professionisti capaci di rispondere ad ogni tua esigenza, ascoltarti e comprendere a fondo le tue necessità, riuscendo a fornirti le migliori soluzioni possibili. Siamo in grado di supportarti ogni giorno nella creazione di blog post, newsletters, infografiche e contenuti social.

Contattaci per scoprire come integrare un’efficace strategia di Content Marketing nel tuo business!