La pubblicità è considerata l’anima del commercio.
Oggi sappiamo perfettamente che, oltre la televisione e i vari media adibiti a questo scopo, esiste internet.
Tutte le attività di marketing e di pubblicità che sfruttano questo mezzo compongono l’internet marketing.
Vediamo di comprendere i metodi più utilizzati:
DEM
SEO
ADS
Social Media
1) Il primo metodo è la DEM, Direct Email Marketing, cioè l’invio di mail a una lista di destinatari potenziali per il proprio business.
2) Il SEO, Search Engine Optimization, è un metodo che si applica ai siti web per renderli reperibili dai motori di ricerca e a visualizzarli nelle prime posizioni.
3) L’ADS o advertising è la pubblicità a pagamento che si può fare su Google. Può essere utilizzata per portare nuovi clienti sui siti o per far conoscere le diverse offerte commerciali della propria azienda.
4) I Social Media, strumenti che, attraverso una linea editoriale puntuale e dei post mirati, rendono visibili aziende e imprese comunicando valori, prodotti e servizi.
È fondamentale comprendere l’importanza del marketing online perché milioni di persone tutti i giorni attraverso i motori di ricerca cercano soluzioni ai propri problemi o cercano di soddisfare i propri desideri. Con i social le persone interagiscono quotidianamente ed è ormai impossibile pensare di non esistere in questo mondo se si vuole far conoscere prodotti, servizi o il proprio brand.
Tutto questo però va accompagnato da strategie e tecniche avanzate. Infatti, le aziende non possono investire cifre improponibili e devono poter contare su risultati tangibili. Per fare questo gli specialisti di strategia digitale offrono soluzioni in grado di raggiungere obiettivi di business con budget certi nel rispetto di un ROI. Il “return on investment” è un indice di bilancio che indica la redditività e l’efficienza economica della gestione. Esprime, cioè, quanto rende il capitale investito in quell’azienda.
Ma quali sono queste best practices?
Funnel marketing, psicografia, modello di business, SEO periferico etc.
Certo non si arriva a una soluzione senza un’analisi di dati sulla concorrenza, sul mercato, sulle abitudini di acquisto degli utenti e sui modelli di business più utilizzati. Il famoso piano marketing risponde a tutti questi compiti e definisce ogni aspetto delle attività da intraprendere a livello digitale e temporale.
A questo punto manca solo uno strumento economico adeguato in grado di sostenere l’investimento e garantire all’impresa la fattibilità del progetto, questo si chiama Rent Marketing. Il Rent Marketing è una modalità dinamica, completa a 360 gradi, che contempla tutte le professionalità in ambito digitale e per la comunicazione, che assolve a tutti i compiti assegnati dal piano marketing e offre all’imprenditore le risorse umane necessarie e un metodo di investimento in affitto, fisso e mensile.
Noi abbiamo creato un team che ogni giorno si confronta con questa realtà e sostiene le PMI nella loro sfida quotidiana nel proprio mercato di riferimento. Essere digitali non è un’opzione. Per garantirsi un futuro ogni impresa dovrà fare i conti con il web e adottare un partner all’altezza.
Per questo abbiamo creato una business unit di Involucra interamente dedicata allo sviluppo del Rent Marketing che ora ha la sua struttura, il suo spazio e la sua voce: www.rentmarketing.com
Ci vediamo lì!