ENIT

Lilium Villaggio Salute



Settore: Healthcare

Naming e concept

Programma sponsorship

un team eventi di 20 professionisti

3 giornate di evento

60 ore di laboratori, convegni e incontri

40+ medici e specialisti coinvolti

 

CLIENTE:


Lilium Spazio Medico è un poliambulatorio di nuova concezione, che offre un ambiente accogliente e inclusivo e pone l'accento su umanità e ascolto della persona. Per dare una risposta concreta alle esigenze di salute di grandi e piccoli ha creato dei percorsi multidisciplinari, riunendo i migliori specialisti del territorio per un approccio innovativo e un accompagnamento olistico alla persona, dalla prevenzione alla cura.

Una realtà sanitaria così innovativa necessitava di un evento di inaugurazione alternativo, lontano dai classici tagli del nastro.

SOLUZIONI:


Dalle parole dell’Amministratore Delegato: “La mission di Lilium è creare un ponte tra sanità e territorio, venendo incontro alle necessità delle persone e abbattendo il muro che crea distanza tra medico e paziente.” abbiamo tratto l’ispirazione per un’inaugurazione su misura: siamo letteralmente “scesi in piazza” in occasione dell’iniziativa annuale più importante e partecipata a Cuneo e provincia: Straconi, una camminata solidale che ogni anno conta oltre 20.000 partecipanti e che nel 2023 celebrava il suo 40esimo anniversario.

Con il coinvolgimento di una rete di partner abbiamo realizzato una tensostruttura in cristal, riscaldata e allestita con ledwall, regia audio luci video e un palco centrale, su cui si sono avvicendati per i 3 giorni della manifestazione oltre 40 medici e professionisti, sia del team Lilium che di associazioni e realtà sanitarie del territorio. Abbiamo approfondito temi di salute e prevenzione, in un calendario di incontri gratuiti e offrendo anche la possibilità di parlare direttamente con il personale sanitario, che con umanità e cortesia si è reso disponibile a incontrare centinaia di persone per un momento di ascolto e consulenza.

L’obiettivo era stimolare uno stile di vita sano e corrette abitudini, rendere accessibile a tutti una corretta informazione sanitaria, la conoscenza dei trattamenti e tecnologie più all’avanguardia e la corretta procedura medica per la diagnosi e terapia dei più comuni disturbi.

Sono stati affrontati con sensibilità ma anche con leggerezza numerosi temi psicosociali: bullismo, disturbi dell’apprendimento e del comportamento alimentare, inclusione sociale, isolamento e solitudine dell’anziano, discriminazione e abuso dei mezzi tecnologici soprattutto tra i più giovani.

ATTIVITA’


La preparazione di tutti i contenuti e la raccolta di adesioni ha richiesto oltre 5 mesi di lavoro costante, e numerose attività grafiche, social, contenuti e promozione online e offline:

  • Accordi per sponsorhip di Straconi
  • Naming e concept Villaggio Salute
  • Definizione degli spazi, planimetria e design della struttura in piazza Galimberti
  • Ricerca e gestione dei fornitori
  • Programma delle 3 giornate: abbiamo alternato momenti dedicati alla prevenzione, a incontri con associazioni del territorio, workshop e laboratori, nella tensostruttura di 120mq al centro di Piazza Galimberti. Contemporaneamente, negli spazi Lilium in via Roma, si susseguivano check up e consulenze a cura dei medici e professionisti; misurazione parametri vitali e consigli benessere a cura del team infermieri.
  • Relazione con medici e relatori di ogni speech
  • Ideazione di interventi multidisciplinari
  • Coordinamento delle risorse
  • Strategie marketing di comunicazione e promozione dell'evento
  • Campagna affissioni in Cuneo e Provincia
  • Ufficio Stampa per redazionali, interviste e comunicati radio, web, stamapa su Cuneo e Provincia
  • Relazioni con il pubblico
  • Materiale a stampa: flyer, brochure, rollup, cartellonistica
  • Realizzazione e stampa Lilium Magazine, con la raccolta delle interviste fatte ai medici nei mesi precedenti
  • Realizzazione video interviste
  • Campagne di marketing online e offline
  • Eventi di lancio e raccolta prenotazioni
  • Gestione sistema di prenotazione online e strategie di prenotazione offline