ENIT ES

Come avviare una conversione aziendale nella pratica

Serve cancellare per sempre la vecchia mentalità, serve non trovare più scuse, serve abbandonare la propria area di comfort.

In sostanza, se non vendi online è arrivato il momento di iniziare a farlo.

Il motivo è logico: oggi siamo tutti segregati in casa e non abbiamo altri strumenti per acquistare beni se non attraverso la rete.

Questo creerà un’abitudine nei consumatori, che resterà anche dopo il ritorno alla normalità generando nuovi modelli di acquisto su larga scala anche in fasce della popolazione fino ad oggi escluse dallo shopping online.

Per quelli che invece già vendevano online è arrivato il momento di attrezzarsi meglio. Tutti venderanno online e la sola vendita organica non basterà, servirà differenziarsi con campagne pubblicitarie mirate a soddisfare le esigenze dei clienti. Servirà offrire loro soluzioni reali, servirà puntare sui valori (questa parte la vedremo meglio in futuro).

Anche il mondo della consulenza avrà una svolta. Le persone stanno facendo cose che non avrebbero mai fatto prima. Tutti, pur di non sentirsi isolati dal mondo, hanno imparato a comunicare e sintonizzarsi tramite strumenti digitali come Skype, Zoom, Periscope e altri mille strumenti e applicazioni simili.

Basti vedere anche l’incremento di tutorial su YouTube sull’utilizzo di queste piattaforme che hanno portato a trasformare gli utenti da ignoranti in materia a grandi esperti.

Le persone in futuro saranno pronte a ricevere a distanza consulenze mediche, lezioni, webinar, corsi di qualsiasi tipo, e si aspetteranno che tu offra anche questa opportunità.

Ma cosa significa e come organizzarsi per offrire ai clienti in forma digitale ciò che fino a ieri abbiamo offerto fisicamente?

Per prima cosa, è necessario organizzarsi e farsi trovare pronti. Formarci in prima persona e poi allargare ai nostri collaboratori le nuove competenze acquisite e una nuova forma mentis.

In secondo luogo, dobbiamo preparare un piano di marketing capace di capitalizzare l’enorme attenzione che in questo momento tutti hanno nei confronti dei social media, luogo in cui i nostri clienti passano la maggior parte del proprio tempo. In altre parole, iniziare fin da subito ad impostare un vero e proprio Social Media Marketing.

Cosa si intende nel concreto con “Social Media Marketing”?

Semplice: strategie di comunicazione e posizionamento che mettono al centro Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, YouTube o qualsiasi altra piattaforma che unisce i nostri clienti target; campagne di advertising mirate all’awareness, e poi alla conversione dell’utente in cliente; una produzione di contenuti costante e di valore che aumenti il bacino di potenziali acquirenti e consolidi la loyalty di quelli già acquisiti; un posizionamento online efficace e siti social media friendly in grado di capitalizzare lo scambio di traffico e utenza dalle piattaforme social ai nostri touchpoint; fino, e questo è lo step ultimo di lavoro, alla vendita diretta attraverso i social media.

L’ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista pericolo in ogni opportunità”.
E’ arrivato il momento di cogliere un’opportunità da questo momento, trasformando un possibile disastro in un piano vincente e di successo.

Se non intendi aspettare e ti senti pronto a passare al prossimo livello, puoi richiedere una “Sessione Strategica” GRATUITA per scoprire come far rinascere il tuo business.

  > > Clicca qui per avere la tua Sessione Strategica adesso < <

Vinceremo!