Come ormai sappiamo, tra le aziende più colpite dalla crisi causata dal coronavirus ci sono i ristoranti e gli hotel, e in generale il settore turistico. Ma è nella crisi che il pensiero bilaterale entra in gioco, e la creatività dei marketers diventa un motore per far rinascere e sopravvivere un intero settore.
È quello che è successo di recente negli Stati Uniti, dove un’agenzia di New York, la Lion & Lamb Communications, ha inventato la campagna “Buy now, stay later”, applicando un modello noto a tutti: quello dei bond, per l’occasione ribattezzati “hotel bond”.
Gli Hotel Bond sono una sorta di obbligazioni alberghiere che dopo sei mesi incrementano il loro valore del 50%. Compri oggi il tuo soggiorno dando sostegno al settore della ricettività, e consumi ciò che hai acquistato, a un prezzo decisamente scontato, quando la pandemia sarà finita.
Il passo dagli Hotel alla ristorazione è stato breve, e sempre negli Stati Uniti un’altra agenzia di comunicazione, la Hall Pr, ha ideato la campagna “Dining Bonds”, che permette ai foodie di tutto il mondo di riservarsi un posto nei migliori ristoranti di lusso (e non solo).
E in Italia?
In Italia abbiamo “Save One Seat” un portale che propone le cene di domani per chi resta a casa oggi, la prima piattaforma per supportare i ristoratori in questo periodo di chiusura che permette di prenotare oggi una cena da consumare alla riapertura.
Inutile dire che il successo dell’iniziativa è arrivato in pochissimo tempo.
Cosa possiamo imparare da questo?
Che il marketing, se basato su idee nuove e concrete, può venire in soccorso a un intero settore, e che è importante trovare nuove strategie non solo per fronteggiare ciò che sta accadendo oggi, ma anche per mettere le basi per una rinascita che a lungo termine può persino far crescere il business di molti.
Sempre attenti a ciò che succede oltreoceano, gli strategists di Involucra hanno fatto un passo in più, rimodulando questa idea per renderla ancora più performante e adatta a clienti di diversi settori merceologici. Non solo hotel e ristoranti dunque, ma anche imprese balneari, agenzie di viaggio, diving center, noleggio auto e nautico, beauty center e spa, guide turistiche, musei, aziende croceristiche, filiere agro alimentari e molti altri clienti della nostra agenzia che si stanno affidando al servizio di Rent Marketing.
Per alcuni di loro, ad esempio, abbiamo creato un voucher molto conveniente e spendibile per tutto il 2021, legandolo a una filiera completa che risente della crisi indotta dalla pandemia, con l’offerta di pacchetti all inclusive che permettono alle imprese di reperire i fondi di cui hanno bisogno per resistere in questo periodo di crisi ma anche per preparare un 2021 in crescita. Per altri ci stiamo allargando al mercato internazionale studiando un progetto analogo ma applicabile a un intero contesto nazionale in modo generalizzato.
Tutte soluzioni marketing innovative e dinamiche, capaci di rispondere velocemente a un mercato che cambia di minuto in minuto e che ha bisogno delle competenze e della creatività di professionisti dedicati per capitalizzare l’apprezzamento dei consumatori per i prodotti e i servizi di qualità offerti dalle aziende italiane.
Un ottimo risultato e grandi idee che possono fare la differenza per molte PMI, che grazie al modello Rent Marketing possiamo mettere a supporto di imprenditori e responsabili marketing di ogni tipo di azienda.
Di Chiano Antonio
(Marketer & Digital Strategist)